Yoga per Ansia e Stress: Trova Equilibrio e Serenità

Quante volte ci sentiamo travolti dall’ansia e dallo stress della vita quotidiana? L’errore che commettiamo è quello di voler allontanare queste emozioni m, con il risultato che ci sentiamo ancora più stressati.

Funziona un po’ come con l’elefante: se ti dico di non pensare all’elefante, immancabilmente lo farai. La stessa cosa vale per ansia e stress.

È proprio in questo che lo yoga viene in nostro soccorso e ci aiuta con gentilezza a gestire lo stress, senza contrastarlo.

In questo articolo capiremo:

  1. cosa sono l’ansia e lo stress
  2. perché la pratica dello yoga ci può essere d’aiuto.

Lo Stress secondo la Filosofia Yoga

Il padre dello yoga moderno, Patanjali, ci spiega negli yoga sutras che cosa sia lo yoga, spiegandoci quante modificazioni ingannevoli crei la nostra mente. Queste modificazioni sono attività della mente (vrittis) che ci portano costantemente in una condizione di desiderio o di insoddisfazione, allontanandoci sempre di più dalla pace e dalla serenità.

Lo scopo primario dello yoga è proprio quello di quietare i vortici della mente.

Quando chitta è libera da vrittis sarai queito, nirodha Yoga Sutras 1.3 Patanjali

Yoga Sutras 1.3 Patanjali

L’ansia è il vortice di pensieri, desideri, preoccupazioni, distorsioni che affollano la mente e non ci permettono di riposare. Se non calmiamo questo tornado di attività della mente, non potremo sentirci riposati, anche fosse dopo una lunga vacanza.

L’Ansia e lo Stress: Una Tensione Mentale e Fisica

Immagina il vortice proprio come un tornado.

È normale sentirsi sopraffatti, schiacciati e in affanno.

Queste sensazioni, presenti nella nostra mente, si manifestano anche nel nostro corpo, sotto forma di tensione muscolare.

Nascondersi dal tornado

I pensieri sono come tornado per la mente

Vogliamo allontanare queste sensazioni negative, vogliamo liberarcene e, per farlo, tentiamo di controllare ciò che è esterno a noi, nel tentativo di prendere il controllo di quello che succede dentro di noi.

Cerchiamo costantemente di controllare ciò che ci circonda, generando così un loop di preoccupazioni che alimenta l’ansia stessa.

Perché lo yoga dovrebbe aiutare?

Lo yoga non fa magie, lo yoga semplicemente ci crea uno spazio sicuro. Ci regala un luogo dove imparare poco per volta a lasciar andare il controllo: ci insegna a individuare le tensioni, a prenderne coscienza e, con il tempo, a lasciarle andare.

Le posizioni yoga tolgono le tensioni, senza che cerchiamo attivamente di farlo in prima persona. Ogni posizione yoga richiede l’attivazione di un muscolo agonista, che a sua volta attiva fisiologicamente il rilassamento del suo antagonista. Posizione dopo posizione, tutto il corpo trova sempre più rilassamento.

In questo modo, il corpo viene stimolato a livello del sistema nervoso al riposo, alla lentezza e, in alcuni casi, al sonno. Il battito cardiaco rallenta, la temperatura diminuisce e il respiro si fa più profondo.

Tramite il corpo, lo yoga aiuta la mente a focalizzarsi su qualcosa di più piacevole e benefico. In unione a una respirazione consapevole, lo yoga ci insegna a dare alla nostra mente un punto di focalizzazione positiva, aiutandoci a distogliere l’attenzione dall’ansia e dallo stress.

Accogliere le Sensazioni del Corpo e della Mente

All’inizio non è semplice, i pensieri di solito affollano il tappetino ed è naturale sia così. Sta a noi accogliere i pensieri senza giudicarci, lo scopo non è svuotare la mente, ma, piano piano, ovattare i pensieri, affinché non abbiano il controllo su di noi.

Hai presente quando stai guidando e ti accorgi all’improvviso di aver percorso un lungo tragitto con il pilota automatico? Succede esattamente quando i pensieri prendono il controllo.

Durante la pratica yoga, è importante accogliere ciò che arriva dalla mente e dal corpo con gentilezza e senza giudizio. Lascia che i pensieri fluttuino, senza cercare di bloccarli o reprimerli.

Con il tempo, dal tappetino si arriva alla vita quotidiana.

Riflessione sullo Stress: Cambiare Prospettiva

Lo stress, spesso visto come un nemico da combattere, può essere reinterpretato come una risposta naturale del nostro corpo a situazioni percepite come sfide. Cambiare prospettiva ci permette di affrontare lo stress con maggiore serenità e accettazione.

Lo stress in realtà è una risposta psicologica e fisiologica del nostro corpo di fronte a situazioni o compiti reputati come “pericolosi” per il nostro mondo interno.

“Ci turbano le opinioni che abbiamo sulle cose, non le cose in sé”

Epitteto

Cambiare prospettiva e iniziare a vedere lo stress come una preparazione del corpo a un evento particolare ci può davvero aiutare a trovare più serenità.

Concludendo, è chiaro che lo yoga offre un approccio gentile ma potente per gestire l’ansia e lo stress. Attraverso la pratica regolare, possiamo imparare a distaccarci dalle incessanti modificazioni mentali che turbano la nostra pace interna e condizionano il nostro benessere fisico. È un invito a rallentare, a respirare profondamente e a permettere al corpo di insegnare alla mente l’arte del rilassamento e dell’accettazione.

Se hai trovato utile questo articolo e desideri passare alla pratica, puoi iscriverti alla newsletter per ricevere in regalo la guida “I 4 pesi che rallentano il tuo benessere”. Si tratta di una guida pratica gratuita alla gestione dello stress attraverso lo yoga, che ti accompagnerà dalla teoria alla pratica per provare fin da subito a stare meglio.

Clicca qui per Scaricare la Guida

Guida Yoga Stress e Ansia

4 pesi che rallentano il tuo benessere

Se invece desideri passare subito alla pratica, ho creato il corso “Yoga Antistress sul Divano“.

È un programma che comprende 7 lezioni di rilassamento e movimento, da poter seguire sul proprio divano o direttamente a letto. Con questo corso potrai lasciar andare tensioni e fastidi nella zona cervicale, nelle spalle, nelle anche e nella colonna.

È progettato per chiunque voglia integrare la pratica dello yoga nella routine quotidiana senza la necessità di attrezzature speciali o di molto spazio. Perfetto per principianti e praticanti di tutti i livelli, il corso ti guiderà attraverso sessioni rilassanti che potrai eseguire comodamente dal tuo divano.

Non perdere questa opportunità di trasformare il tuo approccio allo stress e all’ansia.

Fai oggi il primo passo verso la tua serenità, i pesi che ti stai portando sulle spalle puoi lasciarli andare.